Sessione/Session 1: dal/from 24-10-2020 al/to 24-10-2020
Disciplina/Profession:Odontoiatria
Relatori/Speakers:
Dr. Tonini Riccardo
|
Abstract: L’anatomia rappresenta sicuramente uno dei
fattori principali che possono condizionare
il buon esito di una terapia Endodontica.
Un’analisi primaria dei dati radiografici, 2D
e 3D, permette al clinico di estrapolare
informazioni fondamentali prima di
procedere in modo avventato ed evitando
così errori clinici.
Una corretta verifica della posizione delle
curvature canalari è cruciale per eseguire
una... [leggi tutto/read more]L’anatomia rappresenta sicuramente uno dei
fattori principali che possono condizionare
il buon esito di una terapia Endodontica.
Un’analisi primaria dei dati radiografici, 2D
e 3D, permette al clinico di estrapolare
informazioni fondamentali prima di
procedere in modo avventato ed evitando
così errori clinici.
Una corretta verifica della posizione delle
curvature canalari è cruciale per eseguire
una sagomatura accurata. Evitando il rischio
di spiacevoli danni iatrogeni, anche la CBCT
può dare un valore aggiunto, in quanto è in
grado di mostrare situazioni anatomiche con
precisione assoluta.
Successivamente il clinico dovrà eseguire
una sagomatura ottimale in modo da
evitare il fenomeno del “buckling”. Questa
pressione eccessiva sullo strumento crea
instabilità sullo stesso, un alto rischio di
fratture e sagomatura eccessive.
Per evitare questo problema è necessario
selezionare correttamente la strumentazione
endodontica ma, soprattutto, è fondamentale
scegliere un motore endodontico adeguato
che possa guidarci in sicurezza durante tutte
le procedure di sagomatura. [chiudi] |
Iscriviti Register
|